Qui a Pulau Weh ci immergiamo tutto l'anno. Dove il Mare delle Andamane incontra l'Oceano Indiano, le acque profonde e le correnti intorno all'isola sostengono un'incredibile quantità e varietà di vita marina. Che va da minuscole creature a grandi pelagici.
I paesaggi di tutti i siti sono magnifici e diversificati. La visibilità media è di oltre 20 metri, e spesso superiore a 30 metri, soprattutto in caso di immersione profonda. La temperatura dell'acqua è solitamente di 28-29 gradi Celsius, con risalite a volte più fredde che portano una visibilità estremamente chiara di oltre 40 metri dalle profondità dell'oceano aperto intorno a Weh.
Ci immergiamo tutto l'anno, ma abbiamo influenze delle stagioni dei venti occidentali (più forti a giugno, luglio, agosto) e orientali (principalmente novembre, dicembre, gennaio).
Verso la fine di novembre abbiamo più vento e pioggia. Fine novembre, dicembre e inizio gennaio è il periodo più piovoso. La visibilità sui siti di immersione è molto buona, con più possibilità di vedere il diavolo e le mante.
Da febbraio a metà maggio è generalmente secco, soleggiato e caldo, con mare calmo.
Da maggio fino a circa settembre, la stagione occidentale diventa più pronunciata. E' ancora prevalentemente secco e soleggiato ma ci saranno alcuni rovesci misti a periodi molto soleggiati.
Settembre e ottobre, tra le 2 stagioni del vento, hanno giornate di sole con mare calmo.
Siamo nella regione tropicale, temperature diurne 27-32 °C, notturne 25-30 °C.
Questa pagina non sarebbe possibile senza i contributi dei seguenti membri PADI: Lumba Lumba Diving Centre & Beach Resort. Disclaimer